Introduzione
Costruire un tetto può sembrare un'abilità complicata, ma con le giuste tecniche, è possibile affrontare anche design complessi. In questo articolo, esploreremo alcune tecniche avanzate di realizzazione del tetto, dalla progettazione all'installazione.
Tipi di Tetti
I tetti possono essere di vari tipi, tra cui il tetto a capanna, il tetto a falda, il tetto a padiglione, il tetto a padiglione rovesciato e il tetto a mansarda. Nel Nord America, il "saltbox" è un design comune, caratterizzato da un tetto a falda con un lato più lungo. I design più complessi, con molte valli, lucernari e caratteristiche aggiuntive, stanno diventando sempre più popolari.
Pianificazione del Tetto
Prima di costruire qualsiasi tipo di tetto, è essenziale determinare alcuni fattori chiave: l'ampiezza, l'altezza, la lunghezza e l'inclinazione. Per i tetti a falda, ad esempio, è necessario conoscere l'ampiezza, l'altezza e la lunghezza della linea. Questi parametri sono cruciali per la progettazione di travi o capriate prefabbricate, sempre più utilizzate per la loro praticità.
Come Determinare l'Inclinazione del Tetto
L'inclinazione del tetto, o pendenza, è un elemento critico. Ad esempio, la pendenza comune per un tetto a falda è generalmente 1/4 o 1/3, che rappresenta 1/4 o 1/3 dell'ampiezza totale. La pendenza è anche indicata in pollici per ogni 12 pollici. Una pendenza di 4/12, ad esempio, indica un innalzamento di 4 pollici per ogni 12 pollici di lunghezza. La scelta della pendenza giusta è essenziale e può essere influenzata da carichi di neve, condizioni climatiche e il tipo di copertura da applicare.
Layout delle Travi
Focalizziamoci su un tetto a falda senza valli o lucernari, ideale per chi si avvicina per la prima volta alla costruzione di tetti. Dopo aver determinato ampiezza, altezza, lunghezza della linea e pendenza, il passo successivo è tracciare le travi o segnare i tagli su una trave modello per creare il tetto. Ci sono tre tagli di base utilizzati per creare la trave: il taglio verticale in cima alla trave, il taglio laterale che crea il bordo esterno delle falde e il taglio a bocca d'uccello, che posiziona la trave sulla sommità della parete.
Layout delle Travi con Squadra da Falegname
Un metodo tradizionale per il layout delle travi coinvolge l'uso di una squadra da falegname tradizionale. Posiziona la squadra sulla fine della trave e individua l'altezza sulla lingua (l'altezza) e la lunghezza sulla lama (l'unità di lunghezza). Misura dal punto sulla lama al punto sulla lingua: dovrebbe essere 14-7/16 pollici. Moltiplica questo per la lunghezza del fabbricato e aggiungi il necessario per l'aggetto. Questo determina la lunghezza totale della trave.
Metodo della Squadra Pivotante
La nuovissima C.H. Hanson Pivot Square semplifica notevolmente il compito del layout del tetto. Questo strumento di alta qualità è fondamentalmente una piccola squadra "regolabile". Può essere regolata per qualsiasi pendenza da 1/12 a 12/12. Basta regolare la squadra alla pendenza desiderata e bloccarla con la manopola zigrinata. Può essere utilizzata anche per layout più complessi, come le capriate dell'area del tetto e dei valichi a valle.
Problemi di Finitura
Nella costruzione moderna, le travi sono spesso più larghe di quanto sia adatto per la gronda, quindi la coda della trave viene tagliata per creare una gronda più stretta e adatta. Questo richiede il tracciamento di una linea di livello sulla coda della trave. Una volta completati tutti i tagli, testali e sarai pronto per erigere il telaio del tetto.
In breve, la costruzione del tetto può sembrare un'impresa intimidatoria, ma con una progettazione e un layout accurati, anche i principianti possono affrontarla con fiducia. Esplorando le ultime tecniche e strumenti, come la C.H. Hanson Pivot Square, è possibile semplificare il processo e ottenere risultati professionali. Non temere il tetto complesso: con la giusta preparazione, puoi realizzare il tetto dei tuoi sogni.