Quanto Dura un Tetto in Laterizio e Come Prolungarne la Durata (2023)

Introduzione Il tetto in laterizio è un elemento prezioso per qualsiasi abitazione, grazie alla sua durabilità e all'aspetto estetico attraente. Tuttavia, affinché mantenga nel tempo la sua integrità, è necessario effettuare una regolare manutenzione del tetto. In questo articolo, parleremo della longevità dei tetti in laterizio e di come prendersene adeguatamente cura.

I Componenti Principali dei Tetti in Laterizio Prima di approfondire la longevità dei tetti in laterizio, è essenziale comprendere come sono costruiti e quali sono i loro componenti principali.

  • Sottostrato: Ogni tetto in laterizio è dotato di un sottostrato che lo rende il più possibile resistente all'acqua. Di solito, si tratta di un materiale sintetico o di feltro che copre l'impalcatura del tetto. Questo strato svolge un ruolo fondamentale nel prevenire i danni causati dall'acqua.

  • Battiscopa: Dopo il sottostrato, uno strato di listelli di legno, noto come battiscopa, supporta le tegole e le separa dalla superficie del sottostrato. I battiscopa permettono un adeguato drenaggio e consentono una corretta circolazione d'aria, contribuendo così all'isolamento termico del tetto.

  • Sistema di scolo: Prima di posare le tegole, si installa un lamierino di metallo, chiamato sistema di scolo, che devia l'acqua lontano dalle zone in cui solitamente si raccoglie in quantità maggiore. Questo sistema viene comunemente installato su aperture del tetto come camini, lucernari, tubi di scarico e valli, dove le pendenze del tetto si incontrano.

  • Tegole: Infine, si posizionano le tegole sopra i battiscopa, sovrapponendo i bordi del sistema di scolo. Le tegole possono essere realizzate con diversi materiali, e la loro longevità dipenderà dalla manutenzione adeguata.

Tipi di Tetti in Laterizio Solitamente, le tegole del tetto sono in cemento o argilla. Di seguito, esamineremo le loro principali differenze e i relativi vantaggi e svantaggi.

  • Tegole in Cemento: Le tegole in cemento risalgono al XIX secolo e si distinguono per il loro design attraente. Possono assomigliare a un tetto in argilla o addirittura a scaglie di legno in alcuni casi. Sono apprezzate per la loro bellezza, l'accessibilità economica e le proprietà fonoassorbenti. Tuttavia, richiedono una manutenzione attenta per mantenere il loro aspetto attraente e il loro valore.

    • Vantaggi:

      • Resistenza al fuoco.
      • Resistenza al vento.
      • Isolamento acustico.
      • Atossicità.
      • Riduzione dei costi energetici.
      • Disponibili in molti colori e stili.
    • Svantaggi:

      • Manutenzione intensiva.
      • Richiedono un'installazione professionale.
      • Non resistenti all'umidità.
  • Tegole in Argilla: Le tegole in argilla sono generalmente realizzate mediante modellatura dell'argilla e possono anche essere prodotte artigianalmente. Presentano una vasta gamma di colori, ma il colore più distintivo è il terracotta. Sono note per la loro resistenza e capacità isolante. Tuttavia, possono variare in densità in base al processo di cottura e alla temperatura.

    • Vantaggi:

      • Eccellente capacità isolante.
      • Robuste e durevoli.
      • Disponibili in molti colori.
      • Lunga durata.
      • Basse esigenze di manutenzione.
      • Ecologiche.
    • Svantaggi:

      • Costo leggermente più elevato.
      • Suscettibili a rotture.

Durata Prevista dei Tetti in Laterizio La durata prevista dei tetti in laterizio è di solito di circa 50 anni, con la possibilità di estenderla di un anno o più attraverso una manutenzione regolare. Sebbene il cemento e l'argilla siano entrambi materiali adeguati per i tetti in laterizio, suggeriamo la scelta del cemento poiché dovrebbe durare almeno 10 anni in più.

Fattori Che Influenzano la Durata del Tuo Tetto Anche quando ti prendi cura adeguatamente del tuo tetto in laterizio, potrebbe subire danni da fonti esterne che ne ridurranno la longevità. Ecco i fattori più comuni che influenzano la durata del tuo tetto:

  • Ventilazione insufficiente.
  • Condizioni meteorologiche.
  • Tipo di installazione e materiali utilizzati.
  • Inquinamento elevato.
  • Manutenzione impropria.
  • Lavaggio ad alta pressione del tetto.

Segnali Che Indicano la Necessità di Sostituire il Tetto in Laterizio Anche se i tetti in laterizio hanno una lunga durata, potresti alla fine doverli sostituire. Il sottostrato può subire danni se non è sovrapposto a sufficienza, restringendosi nel tempo e diventando fragile. Il segno più evidente che il tuo tetto in laterizio ha bisogno di essere sostituito è la presenza di danni causati dall'acqua, evidenziati da macchie e marciume sui battiscopa in legno. Controlla anche l'attico per individuare eventuali segni di perdite d'acqua.

Come Mantenere le Tegole del Tetto Per mantenere il tuo tetto in laterizio in ottime condizioni, è fondamentale effettuare regolari ispezioni per assicurarsi che tutto sia a posto. Controlla le grondaie, le coperture, la ventilazione e le protuberanze. Cerca tegole mancanti o rotte, chiodi esposti, ecc.

Non salire mai sul tetto per ispezionarlo.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Jerrold Considine

Last Updated: 13/12/2023

Views: 5301

Rating: 4.8 / 5 (78 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: Jerrold Considine

Birthday: 1993-11-03

Address: Suite 447 3463 Marybelle Circles, New Marlin, AL 20765

Phone: +5816749283868

Job: Sales Executive

Hobby: Air sports, Sand art, Electronics, LARPing, Baseball, Book restoration, Puzzles

Introduction: My name is Jerrold Considine, I am a combative, cheerful, encouraging, happy, enthusiastic, funny, kind person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.