Introduzione
Il tetto rappresenta una parte cruciale di ogni abitazione, svolgendo un ruolo fondamentale nel proteggere dagli agenti atmosferici e mantenendo una temperatura confortevole in ogni stagione. Quando il tetto inizia a perdere, potresti pensare che la sola soluzione sia la sostituzione. Fortunatamente, questo non è sempre il caso. Una perdita dal tetto all'interno è un segno evidente di un problema significativo. Ignorarla può causare danni al soffitto e all'attico, la formazione di muffe, il rischio di incendi e danni strutturali.
Diagnosticare la Perdita
Prima di intervenire, è essenziale valutare i danni e individuare la perdita. Temporaneamente sigillare la perdita è il primo passo. Utilizza del catrame per tappare il foro con una spatola, posizionando successivamente un pezzo di compensato o una scandola sopra il catrame. Infine, applica altro catrame per sigillare i bordi del lavoro di riparazione.
Cause Comuni delle Perdite dal Tetto
-
Tegole Rotte o Mancanti: La mancanza o rottura delle tegole offre una via libera all'acqua.
-
Guarnizioni: Le guarnizioni del tetto, come quelle intorno ai camini, possono deteriorarsi, permettendo l'ingresso di acqua.
-
Calafataggio: Quando il calafataggio si deteriora, si creano falle attraverso cui l'acqua può penetrare.
-
Grondaie Bloccate: Le grondaie sono progettate per allontanare l'acqua dal tetto. Se sono bloccate, possono causare perdite.
-
Spazi: Col passare del tempo, il legno può creare spazi attorno alle guarnizioni, causando perdite.
Strumenti Necessari per la Riparazione
- Scala
- Imbracatura di Sicurezza e Corda
- Martello
- Sigillante per Tetto, come il Catrame
- Compensato, Scandole o 2x4
Passaggi per Riparare la Perdita dal Tetto
1. Individuare la Perdita
Proteggi gli oggetti sotto la perdita. Trova la perdita seguendo il percorso dell'acqua nel soffitto, meglio se durante una pioggia.
2. Sigillare la Perdita con Catrame
Aspetta che la zona asciughi, quindi evidenzia il punto con gesso. Applica il catrame su una scandola o compensato, quindi usa un coltello per posizionarlo sulla perdita.
3. Ispezionare il Tetto
Prima di scendere, ispeziona il tetto. Controlla le tegole, l'isolamento e i chiodi. Rimuovi oggetti pesanti che potrebbero danneggiare il tetto.
4. Valutare i Danni
Una volta sotto controllo, assicurati che tutto, dall'arredamento ai pavimenti, si asciughi completamente. In caso di danni estesi, consulta un professionista.
Quando Chiamare un Professionista
Se non puoi salire in sicurezza al soffitto o se non riesci a risolvere la perdita, è il momento di chiamare un professionista. Per perdite moderate o gravi, agire tempestivamente è essenziale per prevenire danni catastrofici.
Conclusioni
Una perdita dal tetto è un problema da affrontare prontamente per evitare conseguenze gravi. Fortunatamente, la maggior parte delle perdite può essere risolta efficacemente dall'interno. Tuttavia, se ti senti insicuro o incerto, non esitare a contattare un professionista.