Come Calcolare l'Età del Tuo Cane e Comprendere le Sue Esigenze (2023)

Se desideri comprendere appieno il comportamento, le necessità nutrizionali e mediche del tuo cane, calcolare accuratamente la sua età è fondamentale. Questo processo non solo ti consente di gestire le aspettative per la cura e la longevità del tuo fedele amico, ma ti aiuta anche a fornire la corretta nutrizione e assistenza medica in base alle diverse fasi della sua vita.

Determinare l'Età del Tuo Cane

Dopo aver raggiunto la maturità sessuale, intorno ai sei mesi di età, diventa impossibile stabilire con precisione l'età esatta del cane basandosi solo sull'esame fisico. A differenza dei cavalli, che mostrano marcatori di età definiti nei denti, i cani manifestano segni di invecchiamento in base alla genetica e allo stile di vita.

Il veterinario può fare una stima educata dell'età del tuo cane attraverso l'esame fisico e il comportamento. Queste stime, anche se non precise al giorno, sono sufficientemente accurate per prendere decisioni mediche appropriate.

Tabella di Conversione tra Anni del Cane e Anni Umani

Una volta stimata l'età del tuo cane, puoi confrontare la sua fase di vita con quella umana. La maturazione dei cani è significativamente più veloce, con la maggior parte di essi che raggiunge l'età degli adolescenti umani entro l'anno di vita.

Tuttavia, la conversione precisa dipende dalla razza del cane. Le aspettative di vita variano notevolmente, e un grande danese anziano potrebbe avere gli stessi anni umani di un chihuahua di mezza età.

Come Calcolare l'Età del Cane

Il veterinario può aiutarti a stimare l'età del tuo cane, considerando segni fisici e comportamentali.

  1. Segni Fisici dell'Età

    • Denti: I denti sono un indicatore iniziale. Cani sotto i sei mesi hanno denti decidui, sostituiti da quelli permanenti. Dopo i sei mesi, la stima diventa più complessa.
    • Pelo: La comparsa di peli grigi, soprattutto intorno al muso, agli occhi e alle zampe, suggerisce che il tuo cane sta invecchiando.
    • Occhi: Un aspetto nuvoloso o blu nell'occhio è comune negli anziani.
  2. Segni Comportamentali dell'Età

    • Udito: Con l'invecchiare, i nervi nell'orecchio possono deteriorarsi, portando a una perdita dell'udito.
    • Vista: Cambiamenti nella vista sono evidenti, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
    • Mobilità: Il dolore da artrite è comune negli anziani, causando una riduzione della mobilità.
  3. Considera un Test del DNA

    • Per i cani di razza mista, i test del DNA possono fornire informazioni sulle razze predominanti e su alcune condizioni di salute predisposte.
  4. Consulta il Veterinario

    • In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare il veterinario per una valutazione più accurata.

Conclusione

Comprendere l'età del tuo cane è cruciale per garantire il suo benessere. Utilizzando segni fisici e comportamentali, insieme a un consulto veterinario, puoi ottenere una stima affidabile che ti aiuterà a prendere decisioni informate sulla salute e la cura del tuo fedele amico.

Immagine in evidenza: iStock.com/DjelicS

Scritto da: Dr. Jamie Lovejoy, Veterinario Dottorato presso la Tufts Cummings School of Veterinary Medicine nel 2012, con laurea in Biologia Marina.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: The Hon. Margery Christiansen

Last Updated: 18/10/2023

Views: 5525

Rating: 5 / 5 (70 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: The Hon. Margery Christiansen

Birthday: 2000-07-07

Address: 5050 Breitenberg Knoll, New Robert, MI 45409

Phone: +2556892639372

Job: Investor Mining Engineer

Hobby: Sketching, Cosplaying, Glassblowing, Genealogy, Crocheting, Archery, Skateboarding

Introduction: My name is The Hon. Margery Christiansen, I am a bright, adorable, precious, inexpensive, gorgeous, comfortable, happy person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.